Le stagioni non sono più quelle di una volta
A questo incontro seguirà un ciclo di corsi sul giardino e le stagioni tenuto da Susanna Magistretti: 21 Ottobre …
A questo incontro seguirà un ciclo di corsi sul giardino e le stagioni tenuto da Susanna Magistretti: 21 Ottobre …
Sì, ha l’odore dell’aglio. In padella passi, ma in giardino/ in vaso per carità non se ne parla. Questione di …
Meno conosciuto di H. foetidus o H.niger, questo Elleboro è endemico in Corsica e abbastanza comune in Sardegna, tanto che …
Helleborus argutifolius: una pianta da “Oscar” Leggi tutto »
Non per tutte, ma per molte piante c’è un ricordo che le vincola a noi. Petasites fragrans, in fiore tra …
Vorremmo saperne molto di più di etno – botanica per capire come mai tutte le piante di origine americana hanno …
Gillenia trifoliata: una pianta stelle e strisce Leggi tutto »
Chi conosce, la Verbena bonariensis? Risposta scontata: tutti, ovviamente. Tanto che anche nelle aiuole di Milano, da quando c’è una gestione del …
Verbena bonariensis: la pianta preferita dalle aiuole milanesi Leggi tutto »
Ci sono piante che hanno un periodo di fulgore e poi cadono in disuso: tra queste, la Leycesteria formosa, usata …
Cascina Bollate ha collaborato con l’Oncologia Falck per la realizzazione di un terrazzo dedicato ai pazienti del reparto di oncologia …
Il lavoro è lo strumento più efficace di reinserimento nella società per i detenuti: lo dicono i numeri, lo dice …
Se qualcuno ha pensato che passata l’estate, gabbato il giardino, ha probabilmente preso un abbaglio. Lavorare (bene) in autunno per …