Il prato ovvero un’idrovora in giardino
Per parafrasare Emily Dickinson: per fare un prato occorrono un trifoglio e un’ape. E se le api sono poche il …
Per parafrasare Emily Dickinson: per fare un prato occorrono un trifoglio e un’ape. E se le api sono poche il …
Quando un giardino diventa risorsa: la storia del giardino del Sert, una piccola giungla di piante insolite nel centro di …
Via Conca del Naviglio a Milano: la storia di un giardino tossico. Leggi tutto »
Una delle eredità buone di Expo, i meravigliosi prati fioriti che l’anno scorso crescevano intorno al sito, anche quest’anno sono …
Rimpiangere EXPO? O della malasorte di papaveri e fiordalisi Leggi tutto »
Ha un nome d’arte, il nostro prediletto pusher di semi: si chiama Signor-Nora-Barlow. E in questo post vi raccontiamo la …
Evitando la deriva caritatevole, varrebbe la pena di riconoscere il diritto d’asilo nei nostri balconi e terrazzi anche alle piante …
Gli inglesi direbbero “Gorgeous!” Ma troppo… Troppo perché anche alla ridondanza c’è un limite e soprattutto perché un giardino lussureggiante …
Glicine e Ceanothus ‘Concha’: 15 giorni su 365. Leggi tutto »