Storie di piante e di giardini
Quante storie possono raccontarci le piante, ve lo siete mai chiesti? Abbiamo provato a raccoglierle e a raccontarvene alcune in …
Quante storie possono raccontarci le piante, ve lo siete mai chiesti? Abbiamo provato a raccoglierle e a raccontarvene alcune in …
A Natale regala una Sarcococca Confusa. Profumatissima d’inverno. Non teme il freddo e ha delle bellissima bacche nere. Una pianta profumatissima …
Chasmanthium latifolium. Se potesse entrare in carcere, un bambino la chiamerebbe la pianta dei pesciolini. Bambini in carcere Se potesse …
Chasmanthium latifolium, la pianta dei pesciolini Leggi tutto »
Vigorosa, bellissima e elegantissima. A dispetto del nome. Asclepias physocarpa, detta anche Hairy Balls o Gomphocarpus physocarpus è un’annuale che resiste abbastanza bene …
Asclepias physocarpa, ovvero Hairy Balls. Guai a pensar male. Leggi tutto »
Rose rosse per mogli, fidanzate o amiche che vengono ai colloqui: questo è quello che chiedono i detenuti quando decidono …
Il foliage è quel fenomeno naturale spontaneo che coinvolge alcune piante che in autunno cambiano il colore delle loro foglie. Sebbene …
Ottobre, il foliage in città: due piante da (ri)conoscere Leggi tutto »
La margheritina dei muri è la pianta perfetta per giardinieri che amano la generosità, le piante che non si ammalano …
Erigeron karvinskianus. Perché scegliere la margheritina dei muri. Leggi tutto »
Le rose sono difficili da coltivare? Risposta salomonica: sì e no. Proviamo a sfatare qualche mito. In vivaio ne sentiamo …
Le rose sono difficili da coltivare e altri miti da sfatare. Leggi tutto »
Detta anche ‘Orecchie di elefante’, per le foglie enormi che possono arrivare a 60 cm di lunghezza e a 40 …
Non solo Helianthus annus, il comune girasole, quello tipico dei campi estivi per intenderci. Il genere Helianthus offre una varietà …
Helianthus: girasoli annuali e perenni. Quale scegliere e caratteristiche Leggi tutto »