Un diario aiuta a ricordare tutto quello che altrimenti si perderebbe nei meandri oscuri della memoria. Aiuta a fermare i pensieri per poi rileggerli e stabilire se siano demenziali o assennati. Vale anche per il giardino.

Cari giardinieri,

Vi raccontiamo mese per mese cosa fare in giardino. Lo facciamo dandovi consigli che derivano dalla nostra esperienza e dai nostri errori. Chi non ne fa? Diamo spiegazioni su quello che non sempre si sa del mondo vegetale, sulle sue leggi e sul suo funzionamento.

Abbiamo provato, e speriamo di esserci riusciti, a tradurre in parole semplici quello che viene spesso detto in modo complicato.

Perché è utile tenere un diario del giardino

Tenere un ‘Diario del giardino’ è utile per controllare i lavori da fare. Tenetelo insieme a cesoie, grembiule, legacci e paletta: vi sarà altrettanto utile.

  • Segnate promemoria sullo stato delle piante, quando e se avete usato l’olio bianco e la poltiglia bordolese, per esempio
  • Scriveteci annotazioni su particolarità e stranezze da tenere presenti per la stagione successiva. Il diario serve a tenere traccia di come un giardino cambia negli anni
  • Tenete mappa delle semine: condizioni, epoca e risultati
  • Segnate piantumazioni vecchie e nuove.

Cosa fare in giardino mese per mese

Buon lavoro.

Carrello
Torna in alto