Il freddo per le piante è una manna. E anche per il giardiniere è il preludio di un meritato riposo.
“La neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bimbi è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto”.Gianni Rodari
Proteggere le piante dal freddo
Proteggete dal gelo le piante che lo temono. Fatelo usando paglia, foglie secche e torba per riparare l’apparato radicale. E per quello aereo, legate bene intorno alla pianta teli di juta, cannicciati, foglie di palma o anche rami di conifere. Qui vi abbiamo raccontato come facciamo noi.
Come prendersi cura degli animali che popolano un giardino
Ricordate di mettere in giardino o in terrazzo una mangiatoia per gli uccelli. Sarà utile per quelli che passano l’inverno in Italia. Con del mais tritato avrete ospiti fringuelli, verdoni e cardellini. Con briciole di dolci verranno a trovarvi pettirossi, cince, regoli, fringuelli, merli e capinere. Con la frutta, avrete ospiti cinciarelle e tordi.
La manutenzione degli attrezzi da giardino
Cambiate se è necessario i manici di vanghe, zappe e rastrelli. Ritirate gli attrezzi, puliteli e oliatene le parti metalliche. Se lo fate adesso a primavera avrete tutto già pronto. E ritiratevi anche voi. Potrete sfogliare cataloghi, leggere libri e coltivare i desideri: la primavera non è così lontana…
//
Volete sapere cosa fare in giardino tutti i mesi dell’anno? Leggete il nostro diario del giardino.