Quando tutte le foglie sono cadute è il momento di prendersi cura delle piante. Come? Ve lo raccontiamo noi.

“Novembre legnaiolo
vai nei boschi solo solo,
c’e’ l’ultima foglia a un albero in vetta
e cade al primo colpo d’accetta.”

Gianni Rodari

Trattamenti preventivi contro le malattie delle piante

Se le foglie delle vostre piante sono tutte cadute, il vostro diario del giardino, dovrebbe suggerirvi di rifare lo stesso trattamento preventivo che avete già fatto a febbraio su quelle che hanno tendenza a ammalarsi. Olio bianco e Olio bianco. Il perché, ve lo abbiamo spiegato qui.

Raccogliere le foglie per farne pacciamatura

Non buttate via, ma raccogliete le foglie provenienti da piante sane (con l’eccezione di quelle di castagno che contengono tannino). Potete metterle nel compost o pacciamare, accatastandole alla base di arbusti per proteggerne l’apparato radicale dal gelo. Ve lo abbiamo raccontato QUI.

Cosa piantare prima che geli

Piantate, prima che il terreno geli, le rose a radice nuda. Idem per le peonie.
E soprattutto, fate una danza propiziatoria della pioggia e del gelo. Sotto la neve, il pane. Vecchio proverbio contadino che la dice lunga sulla necessità che freddo e acqua mettano le piante in letargo (a riposo, si dice) in modo che, con il primo tepore, possano riprendere il loro fulgore vegetativo.

//

Volete sapere cosa fare in giardino tutti i mesi dell’anno? Leggete il nostro diario del giardino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto