Moltiplicare, dividere, piantare. A ottobre il lavoro in giardino non si ferma. Ci aiuta Gianni Rodari a spiegarvi cosa fare a ottobre in giardino.

“Ottobre seminatore:
in terra il seme sogna il fiore,
sotterra il buio germoglio sa
che il sole domani lo scalderà.”

Gianni Rodari

Mettere a dimora arbusti e cespugli

Passato il grande caldo, potete mettere a dimora nuovi arbusti e cespugli: darete il tempo alle radici di esplorare il terreno intorno e di assestarsi bene prima dell’inverno.
Diciamocelo però: Rodari non è vissuto in epoca di riscaldamento globale. Da troppo tempo ormai gli ottobri sono uno strascico d’estate più che un inizio di autunno. Quindi, un occhio al meteo e uno alla vanga. Se fa ancora caldo, continuate con la manutenzione ordinaria estiva e rimandate a novembre o dicembre i trapianti e le nuove piantagioni.

Moltiplicare, dividere e trapiantare le erbacee

Moltiplicate (sempre se il meteo vi dice bene) le erbacee perenni dividendo il ceppo e trapiantatele. Qui vi abbiamo raccontato come fare una talea. Se vivete in zone fredde, aspettate a farlo la primavera ventura.

Quando piantare i bulbi primaverili

Se le condizioni meteo hanno già virato all’autunno, piantate i bulbi primaverili. Se no, aspettate tempi migliori.

//

Volete sapere cosa fare in giardino tutti i mesi dell’anno? Leggete il nostro diario del giardino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto