Passato il grande caldo è il momento di pensare al grande freddo. Pazienza e lungimiranza sono qualità utili per un giardiniere.
“L’Estate che non apprezzammo
Tanto facili erano i suoi tesori
Ci istruisce ora che se ne sta andando
E il riconoscimento è tardo”.Emily Dickinson
Fare manutenzione ordinaria
Se vi siete presi cura con attenzione del vostro terrazzo o giardino durante l’estate, anche se è stata torrida, potete godere di un’ultima fioritura. Soprattutto se l’autunno (o la primavera) precedente vi siete ricordati di piantare erbacee o arbusti dalla cosiddetta fioritura tardiva: astri, dalie, ceratostigma etc etc. Per la serie: la lungimiranza aiuta.
Raccogliere i semi
A settembre è il momento di raccogliete le capsule mature che contengono i semi delle piante erbacee. Fatelo in giornate asciutte e poi mettetele ad essiccare per qualche settimana in luoghi areati e ombrosi.
Tagliare i fiori appassiti
Continuate invece a tagliare i fiori appassiti delle perenni: se l’autunno è clemente e l’estate nelle vostre zone non è stata eccessivamente siccitosa né torrida faranno un’ultima fioritura anche a ottobre o agli inizi di novembre.
//
Volete sapere cosa fare in giardino tutti i mesi dell’anno? Leggete il nostro diario del giardino.