Una pianta, dove la metti sta. No, cresce. Spesso senza neanche tener conto della pianificazione e dei desideri del giardiniere.

Quante piante stanno in un metro quadrato?

Prima di rispondere a questa domanda vogliamo proporvi una riflessione. Le piante sono un organismo a crescita indeterminata. Detto in parole povere, quando una parte invecchia, viene sostituita da una nuova. Il che dovrebbe renderci guardinghi – o almeno farci dubitare un po’ – sul fatto che un potatura drastica risolva una volta per tutte uno sviluppo esuberante ma inaspettato. E sul fatto che una pianta, dove la metti sta. No, cresce. Spesso senza neanche tener conto della pianificazione e dei desideri del giardiniere.

L’importanza della pianificazione in giardino

Per questo abbiamo dipinto sull’asfalto del vivaio (era un piazzale di una galera un tempo…) dei metri quadrati colorati (esattamente come quello in foto).

Come funziona il metro quadrato colorato di Cascina Bollate

  1. Appoggiate le piante che intendete comperare
  2. Chiedete il sesto d’impianto (cioè la densità per mq). Vi sarà dato.

Scoprirete così che della nostra Tulbaghia violacea nella foto cinque piante in 1 mq bastano e avanzano. Perché la Tulbaghia colonizza gli spazi come qualsiasi altra piante e tra un annetto quel mq che oggi vi sembra vuoto sarà pieno come un uovo.

Che l’horror vacui sia una sindrome del giardiniere appassionato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto