Giardinaggio a parole.
Cose da fare e gesti da imparare prima di passare ai fatti.
Quando non c’è spazio per un vaso più grande
E se invece non c’è lo spazio per un vaso più grande? Può accadere che non possiate eseguire un trapianto semplicemente perché sul vostro balcone non c’è posto per un vaso di dimensioni maggiori. Allora, con un seghetto bel affilato (o un coltello da cucina) riducete la zolla, tagliandola di un paio di centimetri lungo i bordi e aggiungete nuova terra nel vaso.
Cosa fare dopo il trapianto
Una volta ultimata l’operazione di trapianto, controllate che la pianta non sia stata inserita nel nuovo contenitore troppo in profondità: il livello della terra deve trovarsi a circa 2 o 3 centimetri sotto il bordo del vaso. Ma non di più: altrimenti sarà solo la chioma a beneficiare di luce, sole e acqua piovana. E d’altra parte la zolla non deve spuntare dal bordo del vaso con un effetto ‘montagnetta’, pena far scivolare via l’acqua ad ogni innaffiatura.
Se vi trovate in una situazione di questo genere, non cercate di rimediare: non vi resta che cominciare tutto da capo, facendo un buco di trapianto evidentemente più profondo. Infine, innaffiate bene, ma con un getto d’acqua non troppo forte, in modo che penetri lentamente e che aiuti a compattare terra e radici.