Basta poco: il terriccio giusto, i contenitori (e qui, come vedrete, potete sbizzarrirvi), i cartellini. Questi ultimi possono sembrare un segno di pignoleria, ma in realtà, come vedrete, vi saranno utilissimi.
Per seminare basta davvero poco: il terriccio giusto, i contenitori (potete sbizzarrirvi) e i cartellini. Questi ultimi possono sembrare un segno di pignoleria ma in realtà vi saranno utilissimi.
Quali contenitori per i semi
Non servono contenitori speciali per seminare.
Dalle professionali seminiere (che userete soltanto se avete davvero una grande quantità di semi) ai contenitori in polistirolo riciclati, tutto va bene. Purché siano provvisti di un buon drenaggio, vale a dire, abbiano qualche buco sul fondo, in modo che fuoriesca l’eccesso d’acqua. Anzi, se vale il principio che il giardinaggio è affidato anche alle capacità di invenzione e di riciclo del giardiniere, qualsiasi oggetto che possa contenere uno strato di terra di almeno 5 centimetri di spessore è adatto a funzionare da seminiera.
La terra ‘giusta’ per seminare
Per capire quale terra va bene per la semina, vediamo quella che proprio non va.
- Non usate mai mai terriccio povero o esaurito (preso dai vecchi vasi, per esempio)
- Non usate la torba, né bruna né bionda: quando è secca e la si bagna non assorbe l’acqua e lievita come un alieno nei film horror. Con il risultato di uscire dal contenitore, portando con sé anche i semi che avete seminato
- Anche la terra dell’orto non è l’ideale. La semina può riuscire lo stesso ma il rischio di avere un substrato troppo pesante oppure pieno di semi di infestanti o di altre piante che si sono auto disseminate è piuttosto alto
- Evitate anche la sabbia, a meno che non sia quella finissima di fiume (non facile da reperire): rende immediatamente pastoso e compatto il terreno di semina.
Tenete conto che nei laboratori o negli orti botanici seminano su una carta simile allo scottex oppure sul cotone idrofilo e i semi germinano. A dimostrazione che, in quella fase, non hanno bisogno di terra e tanto meno di concime, ma solo del giusto grado di umidità.
Cosa usare quindi?
La terra più adatta per seminare.