In giardino e in terrazzo conoscere è importante quanto fare.

Abbiamo chiesto a Susanna Magistretti di consigliarci una lista di classici che ogni giardiniere dovrebbe leggere. Questi sono i “sacri testi”. E poi c’è una fiorente letteratura contemporanea non tanto e non solo sulle tecniche del giardinaggio ma soprattutto su piante, clima, giardini e paesaggio. Andate in libreria e vi si aprirà un mondo più verde.

  • A cura della Royal Horticultural Society, “New encyclopedia of plants and flowers” – Dorling Kindersley Ed
  • Ippolito Pizzetti, “Enciclopedia dei fiori e del giardino” – Garzanti Editore
  • Russell Page, “L’educazione del giardiniere” – Umberto Allemandi Editore
  • Vita Sackville West, “Un giardino per tutte le stagioni” – Franco Muzzio editore 
  • Gertrude Jekyll, “Testamento di un giardiniere” – Franco Muzzio editore
  • William Robinson, “Il giardino naturale” – Franco Muzzio editore
  • Christopher Lloyd, “The adventurous gardener” – Lyons Press
  • Christopher Lloyd, “The well-tempered garden” – Lyons Press
  • Gilles Clément, “Eloge des vagabondes” – Nil éditions
  • Beth Chatto and Christopher Lloyd, “Dear friend and gardener ” – Frances Lincoln Ltd 
  • Michael King, Piet Oudolf “Gardening with Grasses” – Edizioni Frances Lincoln
  • Jean Paul Collaert, “Plantes Vivaces” – Edizioni Ulmer Botanic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto