Dovunque ci porteranno le nostre vacanze, possiamo scoprire universi fantastici. Al mare, in montagna e persino in città il mondo vegetale è infinito, vario e affascinante come un museo a cielo aperto. Per imparare a conoscere le piante una buona guida da mettere in valigia è indispensabile. Abbiamo chiesto a Valentina Romano della “Libreria della Natura” di Milano di consigliarci alcuni libri da portare in vacanza. 

Libri per scoprire… la natura che ci circonda

Se la vostra meta è il mare…

FIELD GUIDE TO THE WILD FLOWERS OF THE WESTERN MEDITERRANEAN 
di Chris Thorogood
Kew Publishing editore (2016)

Con più di 2.500 piante, questa guida, facile da usare, descrive le specie più importanti dell’area del Mediterraneo per un’identificazione affidabile della flora spontanea. Sicuramente la più completa mai pubblicata.

Se la vostra meta è la montagna…

GUIDA AI FIORI DEL GRAN SASSO D’ITALIA
di W. Rossi, G.F. Pirone, A.R. Frattaroli e L. Di Martino
Edizioni Menabo (2015)

Tra le tante field guides dedicate alla montagna, una delle più rappresentative è proprio la “Guida ai fiori del Gran Sasso d’Italia”. Con 2651 entità floristiche censite,il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è primo in Europa per numero di piante. Questo libro mostra le specie più importanti, privilegiando le piante di elevato interesse floristico per motivi ecologici, fitogeografici e conservazionistici. La scheda riporta i dati relativi a famiglia, nome scientifico, morfologia, fioritura, habitat, distribuzione geografica generale e regionale.

Per chi resta in città è appena arrivata una chicca!

FLORE DES FRICHES URBAINES
di A. Muratet, M. Muratet e M. Pellaton
Editions Xavier Barral (2017)

Le aree incolte e abbandonate sono un mondo, un rifugio che dona asilo ad una prodigiosa varietà di specie vegetali. Uno spazio che offre esperienze sensoriali di un’ intensità ignorata. Entriamo in questo mondo e la città non resterà che un lontano rumore di fondo. Foto, disegni e dettagliate descrizioni botaniche per una delle più belle guide al riconoscimento della flora urbana.

Nell’immagine al post, la vetrina della “Libreria della Natura”
Via Achille Maiocchi 11
20129 Milano
(Zona Porta Venezia)
Tel. 02 48003159

Carrello
Torna in alto