Ha un nome d’arte, il nostro prediletto pusher di semi: si chiama Signor-Nora-Barlow. E in questo post vi raccontiamo la sua storia.
Più che un nome è una metonimia, una parte per il tutto: Aquilegia vulgaris ‘Nora Barlow’ per noi si sovrappone e quasi si identifica con il giardiniere appassionato che ce l’ha fatta scoprire tanti anni fa, quando l’abbiamo conosciuto durante una visita in vivaio.
Reciprocamente invaghiti, da allora il Signor-Nora-Barlow ci ha sommerso di semi, semi e ancora semi. Aquilegia ‘Nora Barlow’, beninteso, ma anche Aloe e Cactaceae a noi (ignorantissimi al suo cospetto) sconosciute, Rosa centifolia innominate. E poi ellebori a bizzeffe, talee di serenella e di filadelfo.
E oggi ci è arrivata una mail piccola piccola che ci annunciava la nascita nel suo giardino di un ibrido il cui fiore assomiglia a una Aquilegia ‘Nora Barlow’ ma il colore è molto simile a un’Aquilegia ‘William Guiness’. La chiamerebbe, dice, con il suo nome vero: Aquilegia vulgaris ‘Fausto’s’. Oppure Aquilegia vulgaris ssp.faustiniana…
Lunga vita al Signor-Nora-Barlow e a tutti i giardinieri come lui.
Aquilegia ‘Nora Barlow’ e Aquilegia ‘William Guiness’ sono in vendita in vivaio.