“Se rinasco, sarò giardiniere di nuovo eppoi ancora. Perché una sola vita per questa professione è troppo poca”.

Chi era Karl Foerster e perché il suo lavoro di ricerca e catalogazione botanica è stato fondamentale per l’introduzione in giardino di numerose graminacee ma non solo? Ve lo spieghiamo noi…

Karl Foerster, chi era costui?

Ve lo diciamo noi: un vivaista tedesco che nel corso della sua lunga vita (1874-1970) fu autentico pioniere nella scoperta e nell’introduzione in giardino di numerose erbe ornamentali (e non solo).

Questa Calamagrostis a lui intitolata è frutto di un ibrido spontaneo e fortuito tra la specie arundinacea e epigejos.

E’ una graminacea dotata di una lunghissima – una delle più lunghe – stagione di interesse (fogliame e infiorescenze emergono precocemente e persistono fino alla fine della stagione successiva). Ha un portamento sempre elegante e ordinato e un’ottima adattabilità a diverse condizioni di coltura.

E Foerster stesso ne parlava come di “un autentico tesoro vegetale, che merita la più ampia diffusione”. A voi decidere se di Foerster ricordare Karl o Calamagrostis.

Disponibile in vaso 15 oppure in vaso 22 cm.

Puoi acquistarla direttamente nel vivaio di Cascina Bollate o nel nostro shop online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto