Se siete cultori dell’eterna primavera e del fiore a tutti i costi questo post non è per voi. O forse sì. Parliamo di graminacee e del perché non dovrebbero mancare nei vostri giardini o terrazzi.

Queste sono le graminacee del nostro vivaio a agosto. Se decidete di sfidare la calura e visitarlo (fino a settembre siamo aperti solo su appuntamento: info@cascinabollate.org) e se non le conoscete tanto bene, godetevi la scoperta.

Sono belle in estate e in autunno.

E in inverno sono magnifiche anche sotto la neve o dopo una gelata. Non a caso le chiamano erbe ornamentali: non è una definizione botanica ma un suggerimento d’uso che noi condividiamo. Comprendono Ciperacee, Giuncacee e Poacee.

Perché scegliere una graminacea

  1. Sono leggere e flessuose e danno l’idea di un giardino o un terrazzo in movimento. Anche un balcone, giacché moltissime stanno bene anche in vaso
  2. Sono buone compagne di erbacee e rose e sono perfette per dare un punto focale in un gruppo di tante erbacee diverse
  3. Hanno uno sviluppo felicemente complementare alle erbacee perenni: in primavera iniziano a vegetare mentre le erbacee sono nel pieno della fioritura e in estate (ma anche in autunno e in inverno) quando il caldo affatica tutta la vegetazione sono in forma perfetta
  4. Il colore del fogliame cambia a seconda delle stagioni e vira dal giallo alle tonalità del rosso, fino al ruggine
  5. Sono piante rustiche e hanno davvero poche esigenze. Moltissime resistono bene alla siccità

Stanno bene con Verbena bonariensis, Echinacea purpurea, Erigeron karvinskianus, Rudbeckia laciniata (e tantissime altre).

Come prendersi cura di una graminacea

Bagnatele in abbondanza nel primo periodo dopo l’impianto perché le radici si sviluppino e vadano a ‘cercare’ l’acqua anche in profondità . E così le graminacee diventano autonome (o quasi).

In vivaio le coltiviamo in vaso da 22 cm e in vaso da 15 cm. E per chi volesse il pronto/prontissimo effetto anche in vasi da 33 cm e 40 cm

Le graminacee disponibili in vivaio sono tutte sul nostro catalogo online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto