Le mente sono tante, non quante i francobolli e le farfalle, ma abbastanza da farne una collezione. Sono decorative. Le potete tenere sul balcone alla stregua di un geranio ma soprattutto sono profumatissime. Quali scegliere e quante tipologie ci sono in vivaio? Ve lo raccontiamo in questo post.

Le mente sono tante, non quante i francobolli e le farfalle, ma abbastanza da farne una collezione.

Scegli la tua menta preferita

In vivaio le potete scegliere per il profumo e le proprietà terapeutiche, più che per il sapore, e allora vi potremmo suggerire M. suaveolens o Mentha longifolia; oppure per l’uso specifico in cucina: in questo caso M. piperita e M. piperita ‘chocolate’ sono le preferite.

Ma potete anche ignorare profumo e sapore e considerare le mente alla pari di un geranio.

Menta: non solo ornamentale

Adatte al vaso, perfette per ricadere da un davanzale, fiorenti e rifiorenti man mano che si taglia il fiore appassito, sono tutte molto vigorose. Non finisce qui: M. suaveolens ‘variegata’ sfoggia foglie insolitamente bordate di crema, M. pulegium spicca come pianta tappezzante di bassa statura, e M. acquatica è ideale per naturalizzarsi in suoli umidi: ce n’è per tutti i gusti.

Nel dubbio della scelta, sappiate che con tutte potete farvi anche un tè (o un mojito). 

QUI potete vedere e acquistare la collezione di mente di Cascina Bollate 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto