Buddleje

Le buddleje costituiscono una grande famiglia di un centinaio di specie originarie dell’Asia e del sud Africa, ma diffuse e naturalizzate anche in Europa. Il loro nome è stato coniato da Linneo in onore di un pastore d’anime inglese del XVII secolo, peraltro fine botanico, Adam Buddle.

Leggi tutto

Caratteristiche

  • Appartengono alla famiglia botanica delle Buddlejaceae
  • Dall’estate fino all’autunno producono grandi spighe di fiori tubolari o paniculati, profumati di miele e di colori variabili dal viola al bianco, passando per il rosa, il lilla e il blu.
  • Si autodisseminano con grandissima facilità. Per questo alcuni le definiscono infestanti e le aborrono. Anche se il fatto di crescere spontaneamente potrebbe essere considerato un valore.
  • Sono adorate dalle farfalle, donde il nome popolare di albero della farfalle

Coltivazione

  • Normalmente sopportano bene le potature di svecchiamento e di contenimento e molte – ma non tutte – fioriscono sui rami dell’anno.
  • Amano i terreni poveri ma ben drenati e soleggiati
  • Malattie, per fortuna, poche (e sopportabili)

La piccola collezione di buddleje che presentiamo è stata resa possibile dalla generosità di Filippo Alossa del Vivaio Millefoglie.

Coltiviamo le buddleje in vaso diametro 22 cm, tranne alcune in vaso 15 cm.

La disponibilità varia a seconda della stagione.

Per informazioni info@cascinabollate.org

Chiudi

Visualizzazione di 1-12 di 27 risultati

Carrello

Ricerca avanzata

Tag prodotto

Scroll to Top