Erbacee perenni

Quasi tutti vorrebbero avere balconi e giardini sempre fioriti. Un sogno impossibile: le piante fioriscono una volta sola poi appassiscono e dopo arriva il momento dei semi e la pianta si riproduce. Infine va a riposo: a spanne, questo è il ciclo vegetativo. Meglio affrontare la realtà ed esercitare esperienza, conoscenza e intelligenza (la triade del bravo giardiniere) e alternare piante che fioriscano in tempi diversi e non solo in primavera. Ovvero l’infinita varietà possibile che si trova in natura, baby.

Leggi tutto

Caratteristiche

  • Steli non legnosi ed una struttura molto meno impegnativa e definita di un cespuglio
  • Grande capacità di crescita: possono raggiungere il metro di altezza e più
  • Alcune sono sempreverdi, altre scompaiono d’inverno e si ripresentano la primavera successiva
  • Sono spesso profumate e forniscono nutrimento agli insetti impollinatori
  • Offrono centinaia di soluzioni possibili per colore, altezza, epoca di fioritura, necessità di pieno sole o di ombra
  • Fioriscono in tempi diversi, dalla primavera all’autunno

Coltivazione

  • Le erbacee perenni si moltiplicano di solito facilmente per divisione del ceppo e molte si auto-disseminano
  • Suggeriamo di imparare a riconoscere le plantule in modo di non strapparle scambiandole per erbacce e favorire così un giardino vagabondo, dove i fiori e le piante crescono in posti inaspettati e casuali
  • Tagliare i fiori appassiti per farle rifiorire più volte nel corso della stagione

Le erbacee perenni vengono coltivate per lo più in vasi di 15 cm di diametro.

La disponibilità varia a seconda della stagione. Per informazioni, info@cascinabollate.org

Chiudi

Visualizzazione di 1-12 di 378 risultati

Carrello

Ricerca avanzata

Tag prodotto

Torna in alto