Cascina Bollate è una cooperativa sociale, un vivaio in cui lavorano giardinieri liberi e giardinieri detenuti.
“Il giardino non è solo un luogo di pace e serenità. E’ anche un posto dove impari dai fallimenti. Sono i fallimenti che ti insegnano la pazienza, la costanza, la precisione e la cura necessaria in quello che fai.”
Cascina Bollate è una cooperativa sociale
La cooperativa è nata nel dicembre 2007 nella Casa di Reclusione di Milano – Bollate.
Vi lavorano giardinieri liberi insieme a giardinieri detenuti che, coordinati da Susanna Magistretti, imparano un mestiere e si impegnano in una produzione di qualità che soddisfi la domanda crescente di piante insolite.
Cascina Bollate è un vivaio
Produciamo piante erbacee perenni, graminacee, buddleje con una piccola collezione di arbusti e di rose antiche e moderne, messa a punto con l’aiuto di Anna Peyron, anche lei socia della cooperativa.
I nostri obiettivi
- Portare “dentro” la stessa impostazione di lavoro di “fuori”, formando dei giardinieri professionali e non dei forzati del decespugliatore
- Portare “fuori” i lavoratori e, con loro, una qualità di lavoro e di prodotto insospettabile se si pensa in modo tradizionale ad un carcere
Per vedere tutte le piante che coltiviamo in vivaio, visitate il nostro catalogo online, dove potete anche scegliere di acquistarle.
Per saperne di più
- Il vivaio di Cascina Bollate
- Carcere di Bollate: non solo detenzione
- Dove siamo
- Orari di apertura
- Dicono di noi
- Iniziative
- Corsi in vivaio
- Contatti
Ph. Matteo Carassale