Siamo un vivaio in un carcere
Il vivaio di Cascina Bollate si trova all’interno della Casa di Reclusione di Milano – Bollate. Vi lavorano giardinieri liberi insieme a giardinieri detenuti che usano il tempo della pena per imparare un mestiere che potrà dare una chance al loro futuro, una volta tornati in libertà.
- Che piante coltiviamo in vivaio? Alcune sono comuni, altre rare, molte sono insolite e molte sono facili e affidabili. Ce ne sono anche di “difficili” (ma ve lo diciamo..). Insomma, sono una minuscola selezione dell’infinita varietà possibile presente in natura.
- In vivaio e in catalogo troverete erbacee perenni (in modo generico: fiori), qualche annuale, una piccola collezione di rose (antiche e moderne), di buddleje (l’albero delle farfalle), di arbusti e rampicanti
- Abbiamo un catalogo online dove è possibile avere informazioni su ciascuna pianta, vederne la fotografia e – volendo – acquistarla online.
Com’è fatto il vivaio di Cascina Bollate
Il vivaio comprende:
- due grandi serre da 900 mq circa l’una
- un ettaro di terreno che si estende all’interno delle mura del carcere
Coltiviamo intorno alle 20/30mila piante di 350/400 specie e varietà diverse.
Circa la metà delle piante è riprodotta in vivaio, da seme o da talea. La selezione non è tanto orientata alle richieste del mercato ma soprattutto al desiderio di coltivare, conoscere e far conoscere l’infinita varietà possibile esistente in natura.
Infine, l’accesso a Cascina Bollate – per il semplice motivo che è all’interno di un carcere – può avvenire previa appuntamento oppure durante le visite organizzate, nelle giornate di apertura al pubblico.
Cosa facciamo
- Organizziamo iniziative e eventi in vivaio e extra moenia
- Ci occupiamo della manutenzione di terrazzi e giardini
- Organizziamo visite gratuite in vivaio e iniziative come “Giardiniere per un giorno”