Un corso di acquarello botanico con ripresa dal vero in un vivaio a Milano?
Tavolozza e pennelli alla mano sabato 7 ottobre 2017, ritorna a Cascina Bollate il “Corso di acquarello botanico” con ripresa dal vero. Silvia Molinari vi accompagnerà nella scelta dei soggetti e in tutti i passaggi per la realizzazione del vostro disegno su carta. Vuoi saperne di più?

Un’intera giornata all’ombra delle piante di Cascina Bollate, all’interno del vivaio fiorito, per pittori provetti ma anche per chi vuole scoprire e riscoprire la propria creatività.

Nella pausa verrà servito uno spuntino.

I partecipanti sono invitati a portare colori da acquerello, pennelli e carta da acquerello:

• una tavolozza da 12 godet Winsor & Newton
• pennelli sintetici a punta tonda, n°2, 4, 6, 8
• album da acquerello con carta Fabriano 300gr/m2 100% cotone grana fina, o Canson Monval: l’importante è che siano 300gr/m2 e possibilmente di puro cotone.

Chi già possiede tavolozza e pennelli, è naturalmente invitato portarli e servirsene.

L’insegnante metterà disposizione dei corsisti diverse insolite carte da acquerello.

Possono partecipare solo maggiorenni, l’ingresso dei minori di 18 anni non è infatti consentito in carcere.


Sabato 7 ottobre 2017, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17

Costo: 95,00 €

Il corso si svolge

Vivaio di Cascina Bollate, all’interno della II Casa di Reclusione Milano – Bollate, Via Cristina Belgioioso 120 20157 Milano – Bollate.

Come arrivare

La quota comprende

  • Il corso di Silvia Molinari della durata di 6 ore
  • Carta da acquerello da testare
  • Il pranzo in vivaio, un petit déjeuner tra le piante di Cascina Bollate 

Chi è Silvia Molinari

Silvia Molinari  è una pittrice piacentina diplomata all’Istituto d’arte Toschi di Parma in tecniche decorative. Le sue opere fanno parte della collezione permanente della Galleria Salamon&C di Milano e JGO Gallery di Park City (Utah).
Ha esposto in mostre personali e collettive, alla Biennale di Venezia, Affordable Art Fair di New York e Milano. Arbusti, foglie, frammenti vegetali, piccoli esseri viventi come insetti e uccelli sono protagonisti delle mie tavole, i soggetti che più di altri mi diverto a far emergere dal biancore della carta. Guido corsi e seminari, collaboro con riviste di illustrazione, brand profit e nonprofit.

Per saperne di più, Silviamolinari.it

Numero massimo di partecipanti 12, minimo 5

— Iscrizione entro il 30 settembre 2017 —

Acquista subito il corso di acquarello botanico

L’appuntamento è alle ore 9,00 sul piazzale antistante l’ingresso del carcere in via Cristina Belgioioso 120, Milano. Ad autorizzazione avvenuta, un paio di giorni prima del corso, riceverete conferma via mail.

Ph. Immagine tratta dal sito di Silvia Molinari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto