La natura entra i città è il tema di Green City Milano, dal 22 al 24 settembre 500 eventi in tutta Milano.
Aggira gli ostacoli, colonizza gli spazi e pian piano si insedia, si moltiplica e diventa parte indispensabile (e irrinunciabile) del nostro panorama di vita.
È la natura che entra in città. Ed è il tema di GREEN CITY MILANO, dal 22 al 24 SETTEMBRE 500 eventi in tutta Milano. Per tre giorni giardini (pubblici, condivisi o privati), parchi, spazi verdi e piante (il glicine di Via Ferrante Aporti), saranno i protagonisti della vita in città, luogo di festa, di incontro e di partecipazione. Per delineare oggi il paesaggio futuro della città.
Andate a cercarli nel programma e scegliete quello che fa per voi. Noi vi segnaliamo…
Venerdì 22 settembre
Dalle ore 17 alle 20
c/o Acquario Civico, Viale Gadio 2, Milano
‘GREEN CITY MILANO LAB: PAESAGGI FUTURI’
Susanna Magistretti responsabile del Vivaio di Cascina Bollate facilita il tavolo ‘Manutenzione, regolamento del verde, biodiversità, connessioni ecologiche’; Antonio Longo docente di Progettazione urbanistica al Politecnico facilita il tavolo ‘Piano del paesaggio per Milano città metropolitana’ e Franco Beccari di Lega Ambiente-Orti di via Padova facilita il tavolo ‘Verde condiviso e comunitario, orti e giardini condivisi, utilizzi anche temporanei di spazi e di aree residuali’
Sabato 23 e Domenica 24 settembre
Cascina Bollate a ‘Orti fioriti di Citylife’, Viale Berengario, Milano
Un’occasione per visitare gli orti e acquistare con le piante del vivaio di Bollate.